Biografia

BIOGRAFIA

Stefano Di Polito (Torino, 1975) è un regista e attivista politico.

È vissuto e cresciuto nel quartiere operaio di Mirafiori Sud dove ha girato il suo film d’esordio Mirafiori Lunapark, prodotto da Mimmo Calopresti con il sostegno di Rai Cinema, di cui ha curato la regia e la sceneggiatura con interpreti come Alessandro Haber, Antonio Catania e Giorgio Colangeli.

Figlio di operai Fiat, immigrati dal Sud Italia, ha trascritto nel film i suoi ricordi d’infanzia, riportando citazioni e vicende realmente accadute.       

Il film diventa presto un caso per aver ottenuto sette settimane consecutive di sold out a Torino.

Padre di due figlie, in occasione della nascita della primogenita, scrive per Imprimatum Editore E poi sarà amore”, il diario di un papà in attesa, un libro distribuito da Rizzoli ed accolto molto positivamente dall’associazione nazionale pedagogisti.

In precedenza aveva raccontato nel libro C’è chi dice no (2012, Chiarelettere) scritto con Raphael Rossi e Alberto Robiati, la fondazione del primo movimento anticorruzione in Italia “I Signori Rossi”.

Nel 2019  gira il film manifesto sullo ius soliWaiting”, ambientato nelle scuole di Porta Palazzo, dove attualmente vive, che viene presentato con Save the Children il 9 dicembre del 2019 alla Camera dei Deputati.

Durante la pandemia si occupa del progetto “Felicità Civica” per definire una scala di misurazione della felicità in una città ed è autore della videofilastrocca “C’era una volta il virus” pubblicata con le foto dei lettori de La Stampa.

Nel 2023 presenta il film “Le Mille Notti” ispirato alle novelle Le Mille e una Notte e dedicato alle nuove generazioni di italiani con background migratorio, dove recitano comec attori non professionisti gli abitanti del quartiere multiculurale Aurora. Il film viene acconto da diversi sold out nelle sale cinematografiche.

Nel 2024 presenta il suo nuovo documentario La Voce di Ventotene (2024), in anteprima al Parlamento Europeo di Bruxelles.

Accanto all’attività cinematografica è ideatore da oltre venti anni di festival culturali e progetti su diversi temi sociali e, recentemente, ha fondato l’Associazione Plurale per la promozione e la difesa di una società plurale attraverso progetti artistici e audiovisivi.

OPERE

Film

Mirafiori Lunapark (2015), regista e sceneggiatore

Waiting (2019), regista e sceneggiatore

Le Mille Notti (2023), regista e sceneggiatore

Libri

C’è chi dice no (2013), scrittore

E poi sarà amore (2017), scrittore

Premi
2019, Glocal Film Festival
Premio del Pubblico per Waiting


Nomination

2016, Ciak d’oro
Nomination Ciak d’Oro Miglior Opera Prima Mirafiori Lunapark