Presentato al Sottodiciotto Film Festival il film inchiesta PIL è stato accolto con molto interesse dalla stampa. LA STAMPA TORINOSETTE LA REPUBBLICA https://torino.repubblica.it/cronaca/2024/12/12/news/stefano_di_polito_documentario_pil__perche_immigrazione_e_lavoro_sottodiciotto-423881693/ ALTRI ARTICOLI LA NAZIONE – https://luce.lanazione.it/spettacolo/immigrazione-cinema-razzismo-nt05nsx0 COLLETTIVA – https://www.collettiva.it/copertine/culture/immigrazione-lavoro-documentario-hyp9n5r6 CON I BAMBINI – https://percorsiconibambini.it/scuolaecomunita/2025/04/11/lic-aristide-gabelli-per-pil-il-nuovo-film-di-stefano-di-polito/ TORINO OGGI – https://www.torinoggi.it/2024/12/14/leggi-notizia/argomenti/cultura-4/articolo/studenti-delle-medie-come-registi-per-svelare-perche-limmigrazione-e-lavoro-in-sala-il-documenta.html TUTTA SCENA – https://www.youtube.com/watch?v=Z1l0vChOD3k
Uncategorized
Iniziano le proiezioni del documentario La Voce di Ventotene. L’anteprima sarà ad Aosta il 25 aprile per la Festa della Liberazione. A Torino il 30 aprile 2024 alle 21 al Cinema Monterosa di Torino. L’11 maggio 2024 alle 21 saremo al Cinema Agnelli di Torino. La Voce di Ventotene sarà […]
Grande emozione per l’anteprima del documentario La Voce di Ventotene presentato al Parlamento Europeo di Bruxelles. Presenti il regista Stefano Di Polito, il direttore della fotografia Alessio Castagna e il compositore Johnny Lapio. L’evento è stato organizzato dai parlamentari europei Brando Benifei, Domenec Ruiz Devesa e Mercedes Bresso. Tra gli […]
In attesa dell’anteprima al Parlamento Europeo di Bruxelles una selezione dei tre articoli principali su LA VOCE DI VENTOTENE Intervista di Fulvia Caprara per la pagina nazionale de La Stampa Articolo su Torino Sette Link a Cinecittà News – LA VOCE DI VENTOTENE, IL DOC AL PARLAMENTO EU https://cinecittanews.it/la-voce-di-ventotene-il-docu-film-sulle-origini-del-cittadino-italiano/
Dopo il sold out dell’anteprima de Le Mille Notti al Glocal Film Festival è nata l’iniziativa “Le Mille Proiezioni” che ha lanciato la distribuzione del film. Molte le date previste e le sale disponibili ad accogliere la proiezione del film. Le proiezioni si sono svolte sempre con la partecipazione del […]
In questo video intitolato “HAPPENS” Stefano Di Polito svela gli indicatori della felicità riprendendo il momento in cui alcuni cittadini torinesi rispondono a un questionario somministrato nel 2023. Il progetto Felicità Civica nasce da un’idea di Stefano Di Polito, Alberto Robiati e Alessandro Mercuri. Sostenuto dalla Compagnia di San Paolo, […]
C’era una volta il virus è una filastrocca e un progetto collettivo di Stefano Di Polito, regista e autore torinese. In collaborazione con La Stampa, Di Polito ha raccolto le immagini dei lettori e ne ha scelte ottanta per costruire un foto-racconto in video che accompagnerà una filastrocca scritta da […]
Nell’ambito della manifestazione “Milanosifastoria” la giornata dell’11 novembre sarà dedicata al tema “Cinema e lavoro” con un convegno dalle 14.30 alle 17.30 all’archivio di Stato di Milano (nel manifesto sono indicati gli ospiti). Alle 20.00 al Cinema Beltrade in via Oxilia 10 ci sarà la proiezione di Mirafiori Lunapark. Il […]
Il tour in Italia di Mirafiori Lunapark torna a fare tappa a Torino il 16 novembre, in una serata speciale organizzata da Benvenuti in Italia, proprio nella sala più vicina a Mirafiori. Al Teatro Agnelli alle 20.30 saranno in sala Stefano Di Polito, regista di Mirafiori Lunapark, Davide Canavesio amministratore […]
#vogliovederemirafiorilunapark – Dal 27 agosto al cinema! In ogni film c’è un’antagonista. Le ruspe lo sono anche nella realtà. Ogni volta che intervengono, ogni volta che s’invocano. In 131 SECONDI intrecciamo le scene del film con il backstage e le interviste agli “originali” che ricordano i loro orti abbattuti per […]